State cercando professionisti nel campo delle Acconciature uomo Milano e non sapete a chi rivolgervi? Recatevi presso Oir Barber Shop Milano! Tale attività nasce dall’idea di due professionisti qualificati, nonché attuali soci, con backgrounds completamente diversi ma con una forte passione che li accomuna, il lavoro del barbiere (appunto) anche detto Barber Shop.
L’obiettivo dei due soci è di connettere sia le esperienze lavorative sia quelle personali per creare un nuovo concept di barbering. Oir Barber Shop Milano collabora con barbieri che primeggiano in differenti stili permettendo ai propri clienti di realizzare tagli di barba e/o capelli classici o particolari ma con un fattore che li accomuna l’alta qualità e l’unicità, così da rispondere a qualsiasi richiesta, a qualsiasi stile il cliente voglia facendo sì che, non solo ne rimanga pienamente soddisfatto, ma arrivando anche a soddisfare le sue aspettative.
Presso il nostro Shop è possibile inoltre trovare una linea dedicata di prodotti specifici, come per esempio brillantine per pettinare i capelli in modo sia casual che eleganti e raffinati o prodotti specifici per la barba come oli e balsami tutto questo per soddisfare qualsiasi esigenza. Oir Barber Shop Milano si trova in via Volta, 8 a Milano a meno di un minuto a piedi dalla fermata della metro verde Moscova.
Venite a scoprire un modo differente di curare il vostro look, entrate nel mondo di Oir Barber Shop Milano dove per un taglio di capelli o per delle Acconciature uomo Milano riceverete attenzioni ormai dimenticate, per un risultato garantito a regola d’arte.
La figura del barbiere, in Italia, ha iniziato a scomparire intorno agli anni 60. La tendenza del momento o la difficoltà a gestire i tagli più lunghi ha, di fatto, anhttp:\\/\\/barbershopmilano.itato questa categoria. Fino a sette anni fa, in Italia, era addirittura molto difficile trovare una figura specializzata in tagli maschili e ancora più difficile trovare un vero e proprio barbiere.
Il negozio Oir Barber Shop Milano è nato col preciso intento di colmare questa carenza, reintroducendo una figura professionale, quasi dimenticata e riproponendola in un nuovo concept. Un concept esclusivo nel quale abbiamo voluto fondere caratteristiche d’eccellenza come il prestigio, il valore, l’ambizione, l’illuminazione, l’esperienza, la salute, la saggezza e soprattutto l’alta qualità.
Il cliente che sceglie di recarsi presso Oir Barber Shop Milano avrà la certezza di poter trovare un’atmosfera tipica da bar irlandese, caratterizzata da toni caldi ed accoglienti dove lo scambio di idee e la comunicazione sono elementi fondamentali, un luogo dove ogni punto di vista è rispettato. In un ambiente, dove tutto è stato valutato attentamente e curato in ogni minimo dettaglio, il cliente è il vero protagonista, a noi spetta il compito di trasformare l’imperfezione in perfezione, il desiderio in realtà, facendogli vivere un’esperienza unica e speciale.
Lo staff preposto alla realizzazione delle Acconciature uomo Milano è composto da:
- Andrea: curioso sin da subito del suo barbiere, alla giovane età di 13 anni approccia a questo mestiere iniziando a lavorare come garzone proprio nel negozio dove aveva visto fare acconciature, radere, accorciare, rasare, spuntare e tagliare per la prima volta barba e capelli. Quando aveva solo 17 anni, comincia la sua crescita professionale e artistica con l’apertura del primo Bullfrog situato in via Thaon de Revel nel quartiere Isola a Milano. Poco tempo dopo, visti gli ottimi risultati dati dalla qualità dei tagli di barba e capelli, gli venne chiesto di gestire il corner dedicato alla barberia all’interno della boutique di Kiehls situata in via Dante in centro a Milano. Passati 2 anni e superata la maggiore età, gli proposero di essere il direttore di Barberino’s un nuovo barbershop in centro a Milano. Anche in questa esperienza ha partecipato all’apertura del negozio e oltre a tutte le mansioni legate alla barberia ha gestito il negozio e il personale con operazioni di ordinaria e straordinaria amministrazione nonché selezionato e formato quest’ultimo. Adesso Andrea è parte integrante del progetto OIR BARBER SHOP.
- Alessia: fin da bambina è sempre stata affascinata dal mondo dell’acconciatura e della Barberia. Nel 2005 decide di intraprendere gli studi presso l’istituto di acconciatura sia maschile che femminile a Bergamo. Il suo percorso professionale inizia con un apprendistato come parrucchiera presso un salone unisex dove ha avuto l’opportunità di fare le sue prime acconciature per donna e i primi tagli di barba e capelli per uomo. Con il passare degli anni, però, si rende conto di essere più predisposta e attratta dal mondo maschile ed in particolar modo dall’universo del barbiere tanto da approfondire la sua conoscenza e formazione anche per conto proprio in alcune barberie di Milano. Facendo questo, ha avuto modo di potersi dedicare unicamente a ciò che le piace e di capire quindi che quella era la strada giusta per lei. La sua passione, infatti, aumenta ulteriormente e accresce esponenzialmente e diventa a tutti gli effetti un barbiere e considera il barber shop una seconda casa.
- Edoardo: fin dai primi anni mostra interesse nello sport e nel lavoro manuale, tra una partita di calcio e costruzioni in legno. Risulta da subito dedito all’arte, ma il percorso accademico lo avvicina agli studi classici. Parallelamente alla scuola, tra le tante passioni, emerge quella del taglio di capelli e barba. In maniera totalmente indipendente e autodidatta ci si cimenta a pieno ogni sera . Il ramo preferito è quello dei barber shop americani, con tagli precisi e sfumature ombreggiate. Finito il liceo classico a Cagliari, la scelta universitaria risulta semplice e diretta. La fame artistica però e la voglia di emergere si fa sempre più forte. Per questo motivo, parte subito per Milano dove l’allora piccolo e appena avviato Bullfrog lo nota per il carattere deciso, lo accoglie da neo-diplomato e lo trasforma in un artista. Rimarrà a Milano un anno e mezzo per poi ritrasferirsi nella città natale dove diventa titolare e collaboratore di due barberie in ambito militare.
- Mauro: fin da piccolo, mostra interesse per il mondo dell’arte, della tecnologia e dei motori. Nonostante la sua vena artistica, il suo percorso accademico comincia con la ragioneria informatica. Questa però non è la sua strada; infatti, date le sue passioni e la sua naturale predisposizione al contatto con le persone sente la necessità di trovare qualcosa più inerente al suo essere: comincia così l’accademia di acconciatura a Milano. Sempre più affascinato da questo settore ed in particolare dallo stile americano delle brillantine e i ciuffoni rockabilly si interessa sempre di più al mondo barber. Un mondo dove i lavori di precisione e le tecniche di sfumature sono il pane quotidiano. Mauro capisce quindi che la sua seconda casa è il barber shop e diventa così un barbiere a tutti gli effetti.